Manifesto al futuro

Ale

  1. Pensare al futuro.

  2. Non avere paura del futuro, perché, a differenza del passato, si può sempre migliorare. Gli errori del passato non dovranno più essere fonte di ansia e preoccupazione, bensì fonte di crescita, di miglioramento di noi stessi. 

  1. Lasciare andare ciò che non ci appartiene più. Più facile a dirsi che a farsi, forse. Ma, sicuramente la fase più importante del lasciarsi abbracciare dall’idea di un roseo futuro.

  1. Non farsi condizionare dagli esempi sbagliati che ci circondano. Io, ad esempio, sono terrorizzata dall’idea della maternità, perché ho la fottutissima paura di diventare come “lei”, di commettere i suoi stessi errori, la ciclicità dell’albero genealogico mi affligge come una spada di Damocle pronta a colpirmi quando meno me lo aspetto. Ho sprecato anni della mia vita, rimuginando su questo punto, ora che penso di aver trovato la persona giusta ci penso…ci penso eccome, ma ho paura, lo ammetto.

  1. Il futuro ce lo costruiamo noi stessi, con i nostri pensieri e azioni positive. Credo fermamente nel potere della gratitudine, essere grati anche alle piccole cose ci rende migliori, felice di vivere e il futuro non potrà che essere una continua scoperta.

  1. Sorridere, sorridere sempre e la vita ci sorriderà. Contorniamoci di sorrisi, ci contageranno quando saremo giù di morale, come per magia.

  1. Crediamo sempre in noi stessi, siamo fatti per farcela da soli, anche quando tutto sembra perso. Non dimentichiamoci mai chi siamo, di cose siamo capaci e piano piano troveremo le soluzioni a tutti i problemi.

  1. Non facciamoci abbattere dal pensiero distorto delle persone su di noi. Fissiamo nella nostra mente, come un post it su una bacheca, i nostri valori, per ricordarcene quando qualcuno tenterà in tutti i modi di ferirci.

  1. Viaggiare, conoscere, non smettere mai di imparare e di essere curiosi nei confronti del mondo.

  2. Pensare ancora al futuro.
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email